La Foresta più bella

Forse la foresta più incantevole che avete mai visto Escursione nei territori tra i più intatti e belli di tutto il Parco Nazionale delle foreste casentinesi, nelle vicinanze della Riserva Integrale di Sasso Fratino, un’area in cui la presenza umana è sempre stata molto scarsa e, dal 1959 (anno di...

Continua a leggere

I faggi secolari di Canfaito ed Elcito

Escursione tra la faggeta di Canfaito e il borgo di Elcito. L’escursione di domenica 19 vi farà immergere in un posto magico, in un antico e magnifico bosco che domenica sarà maggiormente impreziosito dai colori dell’autunno. Avremo il piacere di incontrare anche alcuni faggi guardiani la cui età stimata supera...

Continua a leggere

Le cascate nascoste del M. Nerone

Trekking alla scoperta di angoli nascosti del Monte Nerone. L’escursione di domenica vi consentirà di conoscere alcuni angoli nascosti e affascinanti all’interno dell’area del Monte Nerone. Partiremo risalendo un piccolo torrente attraverso le Porte, una formazione geologica molto caratteristica determinata dall’erosione del rio Vitoschio sulle rocce calcaree tipiche di questo...

Continua a leggere

La Compagnia del Conte

Un trekking, un salto indietro nel tempo, un mistero su cui indagare, un’avventura da vivere. Vi piace il trekking? Vi piace la storia locale? Vi piacciono le cacce al tesoro e gli enigmi da risolvere in stile escape room ma all’aperto e con premi in palio? Vi piace collaborare in gruppo e fare gioco di squadra conoscendo nuovi amici o divertendosi coi...

Continua a leggere

La Compagnia del Conte

Un trekking, un salto indietro nel tempo, un mistero su cui indagare, un’avventura da vivere. Vi piace il trekking? Vi piace la storia locale? Vi piacciono le cacce al tesoro e gli enigmi da risolvere in stile escape room ma all’aperto e con premi in palio? Vi piace collaborare in gruppo...

Continua a leggere

I tesori nascosti del Monte Cucco

Una giornata che riempirà i vostri cuori per molto tempo. Immersi nel Parco Naturale del Monte Cucco, questa giornata vi consentirà di scoprire, al confine tra Marche ed Umbria, angoli di pace e di bellezza davvero straordinari. Il trekking vi porterà alla scoperta di boschi vetusti, crinali panoramici, valli e forre strette e...

Continua a leggere

Wild Simone & Simoncello

Immersi nell’affascinante ambiente del Parco Naturale del Sasso Simone e Simoncello. Suggestivo e interessante trekking nel cuore del Parco Naturale del Sasso Simone e Simoncello, tra natura e paesaggi mozzafiato, intriganti vicende storiche e antiche leggende! L’itinerario proposto contiene alcune mete che lo rendono wild nel vero senso della parola. Raggiungeremo, se le condizioni del suolo parzialmente...

Continua a leggere

Sulle cime del Nerone

Tra praterie d’alta quota e crinali panoramici raggiungeremo le maggiori vette del Nerone. Domenica 29 avrete l’opportunità di raggiungere le due maggiori vette del comprensorio, passando per lo più per sentieri poco conosciuti dal turismo di massa, attraverso suggestive praterie e incantevoli crinali panoramici. Prima saliremo sulla bellissima vetta della Montagnola (1486 m) e poco dopo...

Continua a leggere

Foliage e sagra nel Parco Nazionale

Immersi nei colori dell’autunno con visita a cascata e sosta alla sagra della castagna. Quasi tutti conoscono la bellezza del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna. Forse un po’ meno sanno che durante l’autunno tale Parco è uno dei più bei posti dove venire ad ammirare il cosiddetto foliage,...

Continua a leggere

Alfero… sagra, funghi e castagne

Escursione di grande fascino alla raccolta di funghi e non solo. L’escursione si svolgerà ad anello intorno ad Alfero, frazione del comune di Verghereto, ben noto per i suoi vasti castagneti, che proprio il 23 ottobre diventeranno i protagonisti della sagra paesana della castagna. Le colline intorno, oltre ad essere generose, quando le condizioni lo permettono,...

Continua a leggere