Event details
- 23 Novembre 2025
- 10:00
- 3406181157
Escursione alla scoperta dei meravigliosi boschi di Camaldoli
L’escursione ad anello intorno all’eremo di Camaldoli
consentirà ai partecipanti di ammirare i boschi del Parco Nazionale in tutto il loro splendore. Cammineremo sia in sentieri segnati che non, talvolta tagliando per il bosco stesso, ammirando in tal modo la bellissima Natura di questi luoghi che come pochi altri sanno trasmetterci sensazioni di bellezza e pace che porteremo a casa e che con noi rimarranno per molto tempo, finché non sentiremo l’inevitabile bisogno di ritornarci. L’effetto è proprio questo, sappiate che se verrete, ne sarete per sempre legati: il Casentino dà dipendenza. Toccheremo il perimetro della Riserva Integrale
di Sasso Fratino, che vedremo da fuori ma senza poterci entrare poiché la presenza umana non è permessa da molti anni e molto rara è stata anche in epoca remota. Gli abeti altissimi e dritti come colonne che da secoli ispirano gli uomini alla contemplazione, il terreno coperto da un morbido manto di foglie o dal candore della neve, il silenzio rotto solo dal rumore dei passi, o dal gorgoglio di piccoli torrenti o dal verso di qualche animale selvatico, gli splendidi colori del bosco, la luce che talvolta squarcia la penombra di un’abetina con taglienti raggi luminosi… Passeremo alla Lama, una delle foreste più belle dell’intero Parco con un’interessante storia alle spalle, vedremo la cascata degli Scalandrini, incastonata in un magnifico scenario naturale e godremo, condizioni meteo permettendo, di panorami davvero incantevoli… potrei stare qui a parlarne per ore ma tutte le parole sono nulla al confronto dell’esperienza diretta. Quindi non vi resta che venire a vedere coi vostri stessi occhi!
AVVISO: dato il dislivello non banale e una salita un po’ impegnativa si richiede una discreta forma fisica. Inoltre alcuni punti dell’itinerario saranno fuori sentiero e quindi è richiesta anche una certa dimestichezza e sicurezza nel camminare in terreni che possono essere sconnessi, scivolosi e con, talvolta, discrete pendenze. Presenza inoltre di alcuni piccoli guadi.
INFORMAZIONI TECNICHE SULL'ITINERARIO
Lunghezza: 13 km Quota partenza: 1100 m slm Quota arrivo: 1100 m slm Dislivello positivo totale: + 800 m Il percorso prevede alcuni tratti fuori sentiero che potrebbero risultare scivolosi e una salita un po' impegnativa. Sono richieste quindi discrete agilità e forma fisica. COSA PORTARE CALZATURE IDONEE (da trekking impermeabili con suola carrarmato). Keeway per proteggersi da eventuale pioggia. Portare più capi con cui coprirsi per vestirsi a cipolla e BENE (non sarà molto caldo). Zainetto con acqua, pranzo al sacco e altri viveri. TORCIA ELETTRICA in caso di imprevisto ritardo TEMPISTICHE -10:00 partenza trekking dall'Eremo di Camaldoli. -17:45 (circa) ritorno al punto di partenza.
PROFILO ALTIMETRICO INDICATIVO
SERVIZIO TRASPORTO NON FORNITO.
Punto d’incontro, per condividere posti auto e relative spese, verranno poi stabiliti tra i partecipanti una volta raccolte le adesioni.
Chi preferisce può andare direttamente in prossimità dell’eremo di Camaldoli (seguire il link sulla mappa qua sotto), da dove alle 10:00 cominceremo a camminare.
CONTIBUTO SPESE
– GUIDA e ORGANIZZAZIONE: 15 €
Sei interessato all’escursione?
| SCRIVICI PREFERIBILMENTE UN MESSAGGIO WHATSAPP |
NB: PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA entro sabato 22 novembre (salvo precedente esaurimento posti).
In caso di maltempo l’escursione potrebbe subire variazioni ad imprescindibile giudizio della guida.


