Mystikos Trekking intorno a Montefiore

Event details

  • domenica | 4 Maggio 2025
  • 9:00
  • 3406181157

Escursione con meditazioni guidate intorno a Montefiore Conca e visita guidata alla Rocca

Con questa escursione Trekking Romagna ripropone il Mystikos Trekking. Le escursioni di questo tipo hanno come focus non tanto il macinare chilometri, cosa che comunque continueremo a fare nelle altre normali uscite, ma alle bellezze della Natura, che resterà comunque protagonista, si aggiungeranno pratiche esperienziali di introspezione. Riteniamo infatti che per godere e vivere veramente appieno ciò che appare fuori di noi, dobbiamo comprendere e sentire che in realtà siamo un unico UNO col TUTTO, e questo può essere realizzato solo scoprendo chi in realtà siamo guardandoci dentro. Un’introspezione quindi non certamente finalizzata ad un accrescimento del nostro ego, ma esattamente l’opposto… e quale migliore scenario per queste pratiche se non la bellissima Natura che ci circonda?

Questo secondo mystikos trekking avrà come meta il bellissimo borgo di Montefiore Conca. Partiremo dall’antico Santuario della Madonna di Bonora, luogo di preghiera e devozione dalla fine del 14° secolo. Verranno date alcune indicazioni sulla giornata e dopo una breve pratica iniziale di respirazione consapevole partiremo a camminare verso il Borgo di Montefiore e da qui verso la chiesa di San Simeone del 16° secolo dove faremo un attimo di raccoglimento e una meditazione guidata. I luoghi che visiteremo, sebbene di culto cristiano, sono stati scelti in quanto meta di pellegrinaggio e devozione da secoli e quindi inclini a pratiche spirituali di qualsiasi tipo. Quelle che faremo infatti non richiedono fede verso un qualche credo, ma vanno bene per tutti, sia credenti che non in quanto universali. Questa prima parte di escursione la faremo quanto più possibile in silenzio, cercando di vivere il momento presente senza distrazioni e in contemplazione dei bei panorami e posti nei quali cammineremo. Terminata questa fase torneremo, con maggiore goliardia ma, speriamo, più consapevolezza e centratura, verso il borgo, prima di raggiungere il quale faremo una pausa pranzo (al sacco) in un punto panoramico. Arrivati a Montefiore gireremo per le sue graziosissime viuzze e quindi entreremo nella Rocca che visiteremo con un tour guidato scoprendo interessantissime notizie sulla storia e la vita medioevale. Dopo la visita chi vorrà si fermerà nel borgo per un momento di condivisione e merenda e da lì, con breve camminata, rientreremo alle auto.

 

INFORMAZIONI TECNICHE SULL'ITINERARIO
Lunghezza: 11 km (doppio anello)
Quota partenza: 300 m s.l.m.
Dislivello positivo totale: +400 m
Dislivello negativo totale: -400 m
30 % su sentieri segnati o stradina sterrata
70% stradine asfaltate

COSA PORTARE
CALZATURE IDONEE: da trekking o almeno con suola scolpita.
Abbigliamento adeguato a strati.
Scarpe e alcuni capi di ricambio da tenere in auto.
Zainetto con abbigliamento di scorta tra cui keeway, MERENDA e PRANZO AL SACCO.

TEMPISTICHE
-9:00 partenza trekking in prossimità del Santuario della Madonna di Bonora (seguire il link sulla mappa).
-13:00 pranzo al sacco in zona panoramica.
15:00 ingresso alla Rocca.
16:30/17 (circa) ritorno alle auto.


PROFILO ALTIMETRICO INDICATIVO

 

SERVIZIO TRASPORTO NON FORNITO.Punto d’incontro, per condividere posti auto e relative spese, verranno poi stabiliti tra i partecipanti una volta raccolte le adesioni.
Chi preferisce può andare direttamente in prossimità del Santuario della Madonna di Bonora (seguire il link sulla mappa qua sotto), da dove alle 9:00 cominceremo a camminare.

 

CONTIBUTO SPESE
– GUIDA ed ORGANIZZAZIONE: 15 €
– Ingresso con visita guidata alla Rocca di Montefiore (durata circa 1 ora): 5€/7€ (a seconda dei partecipanti)
PRANZO AL SACCO a carico dei singoli partecipanti.

PRENOTAZIONE ENTRO SABATO 3 maggio tramite, preferibilmente, messaggio whatsapp (salvo precedente esaurimento dei posti disponibili).                  

 SCRIVICI PREFERIBILMENTE UN MESSAGGIO WHATSAPP O CHIAMACI AL 3406181157

Whatsapp-logo

In caso di maltempo l’escursione potrebbe subire variazioni ad imprescindibile giudizio della guida.